Disponibile il nuovo numero di “Chi Sa Parli”, il periodico…
Tolleranza zero per le scritte razziste apparse nel parcheggio Dalla Chiesa
Le Liste Civiche Sangiovannesi condannano fermamente le scritte realizzate con…
Tutto ebbe inizio nel novembre 2008, quando un gruppo di cittadini di San Giovanni Valdarno decise di reagire alla deriva amministrativa della città, superando le vecchie appartenenze politiche per intraprendere un percorso di cambiamento. Così nacque la prima vera esperienza civica della città.
Come simbolo il Marzocco, antico legame con la Repubblica Fiorentina, che fondò le terre nuove e Castel San Giovanni.
Come slogan “Cresce San Giovanni“, perché da troppo tempo la città non dava segni di vita e da “capitale” culturale, commerciale ed industriale del Valdarno era diventata la Cenerentola.
Vicini a poter governare la città per ben due volte, portando al ballottaggio il Partito Democratico che ha per troppo tempo rinunciato a fare politica ed amministrare bene la città di Masaccio.
Tante nostre proposte, in questi 16 anni, sono diventate patrimonio di tutti. Ne siamo orgogliosi e resteremo al servizio della nostra comunità con la dignità e la coerenza di un progetto iniziato lontano ma che oggi riesce a interpretare, molto più – e molto meglio – dei partiti, le esigenze di cittadini e territori.
Le varie liste civiche nate e cresciute nella città di San Giovanni Valdarno, appoggiando la candidatura di Francesco Carbini Sindaco, arrivano per la prima volta al ballottaggio alle elezioni amministrative cittadine.
Altre due liste si uniscono allo schieramento civico. Francesco Carbini si presenta nuovamente all’appuntamento elettorale arrivando anche questa volta al ballottaggio. Dopo le elezioni tutte le formazioni si uniscono nell’unica bandiera delle Liste Civiche Sangiovannesi.
In occasione delle elezioni provinciali per il rinnovo del Consiglio, dallo sforzo congiunto di Scelgo Arezzo e delle Liste Civiche Sangiovannesi, nasce “Patto Civico Intra Tevere et Arno” che elegge un consigliere. É l’ingresso del civismo in Provincia.
Patto Civico, cresciuto in due anni di attività politica, si ripresenta con una propria lista alle elezioni provinciali. Sfuma per un paio di voti l’elezione del secondo consigliere. Carbini è nominato coordinatore provinciale della prima formazione estranea dai partiti rappresentata nella massima assise provinciale.
le ultime notizie inerenti l’attività politica delle Liste Civiche Sangiovannesi
Disponibile il nuovo numero di “Chi Sa Parli”, il periodico…
Le Liste Civiche Sangiovannesi condannano fermamente le scritte realizzate con…
alcune delle battaglie più significative portate avanti negli anni dalle Liste Civiche Sangiovannesi